3,90
120 min
Origine: ARGENTINA,SPAGNA
Anno Produzione: 2018
Genere: BIOGRAFICO, DRAMMATICO, THRILLER
Data Uscita: maggio 30, 2019
Regia: Luis Ortega
Tratto Da:
Produzione: AGUSTÍN ALMODÓVAR, PEDRO ALMODÓVAR, LETICIA CRISTI, PABLO CULELL, ESTHER GARCÍA, AXEL KUSCHEVATZKY, MATÍAS MOSTEIRÍN, SEBASTÍAN ORTEGA, HUGO SIGMAN PER K&S FILMS, UNDERGROUND PRODUCCIONES, EL DESEO
Distribbuzione: MOVIES INSPIRED (2019)
Sceneggiatura: Guille Gatti
Fotografia: Julián Apezteguía
Musiche:
Montaggio: Julia Freid
Scenografia:
Effetti:
Costumi:
Trama
Buenos Aires, 1971. Carlitos è un adolescente di 17 anni dalla faccia angelica. Quello che vuole lui ottiene. Al liceo incontra Ramon e insieme formano un duo dal fascino velenoso. I furti, le bugie, anche uccidere diventa presto un loro modo di esprimers
La recensione del film di
Luis Ortega
Ha dei bei lunghi riccioli biondi. Due grandi labbra carnose rosse come le fragole e la pelle color latte. Sembrerebbe un putto se avesse le ali. E in effetti dietro quel volto da bambino c’è un angelo, del male però. Proprio come il titolo del film dell’argentino Luis Ortega, presentato nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes 2018, che vede protagonista questo diciassettenne di nome Carlitos (eccezionale Lorenzo Ferro, alla sua prima esperienza) che è un ladro nato.Per lui non solo è naturale rubare, ma anche sparare tanto da arrivare ad essere appellato: “grilletto felice”. Ma i nomignoli e gli pseudonimi non finiscono qui perché le sue identità sono molteplici. Come la sua personalità e come i registri del film che spaziano dall’humour nero alla leggerezza fino al tragico e al surreale.La stampa lo chiama “l’angelo della morte”, sul falso documento c’è scritto Charlie Brown o anche Charlie Marrone, come lui stesso dice scherzando, se indossa un paio di orecchini sembra la versione al maschil
Attori
Trailer & Foto